Tra coloro che più hanno insistito sul valore cardine del dialogo c’è Raimon Panikkar: pensatore, teologo, figura dal pensiero fecondo. Due suoi libri editi da Jaca Book richiamano alla necessità dell’etica di un pluralismo delle cultura che abbandoni il concetto di “tolleranza dell’altro” e riporti al centro quello della nostra limitatezza e contingenza: utopia o ultima possibilità?
marco dotti
From aprile, 2018
False cooperative & indifferenza sociale
Più che la rabbia e il rancore, rassegnazione e indifferenza sono i sentimenti più diffusi nei confronti di un mondo cooperativo che deve trovare in modo per reagire al problema dello sfruttamento e delle false cooperative. La prima tappa di una nostra inchiesta